iPhone ed Apple Watch per studiare: le migliori funzioni

Una combo spaziale

iPhone ed Apple Watch per studiare: le migliori funzioni

In breve:

Approfondiamo.

Oggi articolo rilassato.

Ammettiamolo, l’uso della tecnologia ha rivoluzionato completamente il concetto di istruzione.

Se dieci anni fa ti avessi detti che avresti controllato la posta elettronica dall'orologio o chiesto al telefono chi è stato il primo presidente d’America, ci avresti creduto?

Analizziamo insieme le funzioni più utili, di iPhone ed Apple Watch, per studiare all’università.

Siri

20 anni fa c’erano i Tamagotchi ed ora c’è Siri, il nostro fido compagno giornaliero per la gestione del multitasking, sia su iPhone che su Apple Watch.

Ogni volta che non ho le mani libere, posso semplicemente dire "Hey Siri" per impostare facilmente promemoria, ricontrollare cosa c'è nel mio calendario per la giornata e per cercare qualcosa tramite Safari.

Siri raggiunge il suo massimo potenziale con le AirPods che, in accoppiata con iPhone ed Apple Watch, permettono un perfetto controllo vocale di Siri.

Focus Mode

Tra livello di attenzione basso e dipendenza dai social, ormai noi giovani tendiamo a distrarci con una facilità disarmante.

Qui entra in gioco la Focus Mode, modalità perfetta, ad esempio. durante il periodo di esami per raggiungere il massimo livello di concentrazione.

La particolarità è che, grazie all’ecosistema, una volta impostata funzionerà su tutti i dispositivi Apple associati allo stesso account iCloud.

Sostanzialmente è una modalità “non disturbare” potenziata, personalizzabile - ad esempio impostando la ricezione per le notifiche solo per alcune app specifiche - e programmabile in giorni ed orari specifici.

Per esempio è possibile impostare una modalità “lavoro” che si attiva esclusivamente durante le ore lavorative e che permette di ricevere notifiche solo dalle app utili in quel momento. 

Timer su Apple Watch

Lo ammetto, potrei aver comprato Apple Watch (SE nel mio caso) solo per il timer.

Ripescando il paragrafo precedente, il timer è comodissimo perchè puoi chiedere direttamente a Siri di impostarlo per te, super fast.

Lo uso per qualsiasi cosa, dal timer per la pasta alle pause in palestra tra un esercizio e l’altro ma, la cosa più importante in cui l’ho sempre usato da studente universitario è la Tecnica del Pomodoro.

Per chi non lo conoscesse, la Tecnica del Pomodoro è un metodo di studio in cui esegui quattro attività in sprint di 25 minuti ciascuna. Dopo i primi tre sprint da 25 minuti, è prevista una pausa di cinque minuti. Una volta terminato il quarto sprint, si può riposare.

Ovviamente esistono app relative alla Tecnica del Pomodoro, ma molte richiedono acquisti in-app. Questo rende il timer di Apple Watch un’ottima (e gratuita) alternativa. 

Apple Pay

Sia lodato chi ha inventato Apple Pay!

Apple Pay è uno strumento super rapido, e decisamente comodo, per pagare utilizzando il tuo iPhone o Apple Watch. Spessissimo dimentico il portafoglio a casa o in auto o, per comodità, lascio più cose possibili a casa per viaggiare leggero, soldi e carte di credito incluse.

Tuttavia, grazie ad Apple Pay, con un doppio clic sul pulsante di sblocco, ho letteralmente i soldi sul polso.

Quando lo stato italiano approverà i documenti digitali archiviabili nell’Apple Wallet vivremo in un mondo migliore, e più comodo.

Conclusioni

Insomma, i dispositivi Apple sono fantastici e danno il massimo anche in momenti noiosi come lo studio.

E tu cosa usi per studiare su iPhone ed Apple Watch? Parliamone nei commenti!

Articoli correlati

Telegram Premium: costi e nuove funzionalità

Telegram Premium: costi e nuove funzionalità

Era davvero necessario?

telegram-premium-costi-e-nuove-funzionalita

MacBook Air 2022 con chip Apple M2: tutto ciò che sappiamo

MacBook Air 2022 con chip Apple M2: tutto ciò che sappiamo

Tanti colori come le caramelle

macbook-air-2022-con-apple-silicon-m2-tutto-cio-che-sappiamo

Recensione definitiva del Macbook Air M1: il migliore

Recensione definitiva del Macbook Air M1: il migliore

E' davvero così fa-vo-lo-so come dicono?

recensione-definitiva-del-macbook-air-m1-il-migliore-di-tutti

iPadOS 16: tutto ciò che sappiamo sulle nuove funzionalità

iPadOS 16: tutto ciò che sappiamo sulle nuove funzionalità

Il WWDC 2022 è il 6 giugno e noi siamo pronti.

ipados-16-tutto-cio-che-sappiamo-sulle-nuove-funzionalita-dispositivi-supportati-e-altro-ancora

Pokèmon Presents: annunciati Pokemon Scarlatto e Violetto

Pokèmon Presents: annunciati Pokemon Scarlatto e Violetto

Un nuovo gioco per PS2

pokemon-presents-annunciati-pokemon-scarlatto-e-violetto

Come guardare il WWDC 2022 di Apple in streaming

Come guardare il WWDC 2022 di Apple in streaming

Alle 19:00 ore italiane!

come-guardare-il-wwdc-2022-di-apple-in-streaming

Brevetto Apple: tastiera per trasformare iPad Pro in un Mac

Brevetto Apple: tastiera per trasformare iPad Pro in un Mac

Finalmente avremo l’ibrido tra iPad e Mac che bramiamo da anni!

brevetto-apple-tastiera-per-trasformare-ipad-pro-in-un-mac

6 mesi di Blog: dalla disperazione ad Adsense Super Saiyan

6 mesi di Blog: dalla disperazione ad Adsense Super Saiyan

Mesi di ansie, paranoie, analisi di dati e tante soddisfazioni

6-mesi-di-blog-dalla-disperazione-ad-adsense-ai-super-saiyan

iPad Pro 2021 con Apple M1: recensione definitiva

iPad Pro 2021 con Apple M1: recensione definitiva

E' una bomba ad orologeria

ipad-pro-2021-con-apple-m1-recensione-definitiva

Perchè comprare Apple Watch versione Cellular?

Perchè comprare Apple Watch versione Cellular?

La vera domanda è: perchè no?

perche-comprare-apple-watch-versione-cellular